Menu principale:
L’agriturismo Il Cerro nasce in seguito ad un accurato intervento di ristrutturazione eseguito nel rispetto delle sue antiche origini. Grazie a questo è tornato a risplendere, in tutta la sua originaria bellezza, un complesso rurale composto da tre case in pietra, una principale e le altre due che si trovano a 50 mt. dalla prima, arredate in modo confortevole, con soffitti in legno, pavimenti in cotto e con mobili dell’antica tradizione contadina.
Immerso tra la fitta vegetazione dei secolari boschi delle colline cortonesi, a 700 mt. sul livello del mare, in posizione panoramica e tranquilla, è la destinazione ideale per chi vuole trascorrere una vacanza riposante a stretto contatto con un ambiente naturale ancora integro ed incontaminato.
In questo angolo di terra è possibile vivere a contatto con la natura, riscoprendo lenti ritmi ormai dimenticati.
Passeggiando per le antiche strade di campagna o per i ripidi sentieri in mezzo ai boschi, avrete la possibilità di incontrare, qua e la, selvaggina delle più svariate specie e bestiame allevato allo stato brado.
Chi, nonostante tutto, cerca una vacanza ancora più tranquilla e riposante, può comodamente restare ad abbronzarsi nella bella piscina (mt 6x12) affacciata sul bel panorama della valle sottostante.
Vicino alla piscina troverete altre attività di svago come il tavolo da ping-
Intorno alle case vi è un ampio spazio verde ben curato, attrezzato con mobili da giardino, giochi per bambini, un barbecue e un grande tavolo dove riunirsi tutti insieme per pranzi e cene indimenticabili.
___________________________
La famiglia Ponticelli, originaria del Casentino, da più di cento anni vive in una piccola frazione cortonese chiamata Fratta, ed è qui che abbiamo la nostra azienda circondata da vigneti e uliveti.
La nostra attività mira alla coltivazione di mais, grano, orzo, girasoli e piante foraggiere come l’erba medica.
Abbiamo un ricco vigneto di Sangiovese, sito nei pressi dell’azienda, e grandi appezzamenti di uliveti, con circa 1000 piante, principalmente collocati nei lussureggianti colli di San Pietro a Cegliolo.
La nostra coltivazione prevede l’utilizzo di prodotti a basso impatto ambientale, ciò comporta il mancato utilizzo di prodotti chimici che, almeno secondo noi, non fanno altro che danneggiare il consumatore finale. Per garantire un prodotto genuino, nel rispetto dell’ambiente ci stiamo avviando all’agricoltura biologica.
Il Cerro dà, ai suoi ospiti, la possibilità di degustare i nostri prodotti.